Sez. Piemonte e Valle d'Aosta

Mese: Luglio 2020

FOCUS ON: INQUINAMENTO LUMINOSO

L’inquinamento luminoso è la forma più pervasiva di inquinamento che interessa il 60% della popolazione mondiale e quasi il 90% della popolazione dei paesi industrializzati. Il suo abbattimento costituisce un modo per ridurre i consumi energetici e indirettamente il riscaldamento del pianeta. Il 9 Febbraio 2018 la regione Piemonte ha approvato la legge 3/2018 in materia di prevenzione e lotta all’inquinamento luminoso, legge che ha visto SAIt e INAF coinvolte in un percorso virtuoso per migliorare l’ambiente.

LA LOTTA ALL’INQUINAMENTO LUMINOSO NELLA REGIONE PIEMONTE

REGIONE PIEMONTE: LEGGE REGIONALE 9 FEBBRAIO 2018 N.3

INTERVISTA SU RADIO VATICANA

Le attività svolte dalla Sezione

Qui di seguito riportiamo le attività svolte daalla Sez. Piemonte e Valle d’Aosta, accompagnate dalle relazioni annuali:

2014-2015

2015-2016

2016-2017

2018

2019

SAIT PIEmonte e Valle D’Aosta

La sezione della Società Astronomica Italiana del Piemonte e della Valle d’Aosta nasce il 14 Ottobre 2013, grazie ai Soci: Piero Galeotti, Beppe Ellena, Alberto Cora, Angela Roncheil, Annalisa Deliperi, Mario Lattanzi, Richard L. Smart, Alessandro Spagna e Alessandro Sozzetti e altri.

Con lo scopo di promuovere la divulgazione tecnico-scientifica in generale e nelle scuole in particolare, la formazione nel campo delle Scienze fisiche-astronomiche, di coadiuvare le Istituzioni impegnate nella diffusione della cultura scientifica.

In ottempernza dello statuto della Società e come riportato nel Regolamento di Sezione.

Powered by WordPress & Theme by Anders Norén